UE: CAMISA (CONFAPI), 'PMI SIANO AL CENTRO DELLE POLITICHE INDUSTRIALI'
Parigi, 2 set.(Adnkronos) - "È fondamentale un riconoscimento significativo per il ruolo cruciale delle pmi italiane all'interno del dibattito economico internazionale e un passo avanti per rendere l'Europa più forte e competitiva". Ad affermarlo è il presidente di Confapi, Cristian Camisa che ha preso parte oggi a Parigi al workshop "Challenges Facing Smes in the New Geopolitical Context - Le sfide che affrontano le pmi nel nuovo contesto geopolitico" organizzato da Insme, la Rete Internazionale per le Piccole e Medie Imprese, e da Bvmw, la Confederazione della piccola e media industria tedesca, presso la sede dell'Ocse, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Al centro dell'incontro le nuove dinamiche politico-economiche e il loro impatto sulle Pmi, tra difficoltà, ostacoli da superare e possibili opportunità da sfruttare. Ai lavori, aperti da Sergio Arzeni, Presidente di Insme, sono intervenuti tra gli altri Christoph Ahlhaus, Ceo di Bvmw, e Hanni Rosenbaum, Direttore Esecutivo del gruppo di rappresentanza delle imprese presso l'Ocse. "Le Pmi industriali siano oggi al centro delle sfide legate alla transizione verde e digitale, all'accesso al credito e alla resilienza delle catene di fornitura", sottolinea Camisa che aggiunge: "È necessario raggiungere la sovranità energetica europea, co-investendo in una rete energetica paneuropea (infrastrutture, reti e sistemi di stoccaggio)". "È anche necessario - spiega il presidente di Confapi - riportare in Europa le catene di approvvigionamento strategiche, garantendo condizioni fiscali e burocratiche più competitive rispetto all'Ira americano. Sospendere le politiche green quali Green Deal e Cbam per le Pmi: in un momento di stagnazione dell'economia italiana ed europea le aziende non possono permettersi costi aggiuntivi che minano la loro competitività".