
I programmi di accelerazione d’impresa fra impegno pubblico e privato
Da buono a + buono
Come far crescere progetti di aziende innovative? Quali politiche pubbliche sono in corso e come integrarle? Quali opportunità per le imprese?
Ne discutono decisori pubblici, investitori, aziende. Modera l'economista Giulio Sapelli.
Le aziende avviate e i professionisti potranno incontrare le startup di interesse, per conoscerne l'offerta di innovazione.

Camera di Commercio di Bari, Sala Convegni (2° piano), 6 maggio 2016, a partire dalle ore 9.30
__________________
Presentare i casi di successo presenti nell'ecosistema pugliese, sia come startup che come aziende "mature".
Confrontare e integrare le politiche pubbliche nel sostegno all'innovazione d'impresa, ascoltando anche i bisogni degli imprenditori in materia.
Avviare dei B2B fra startup e aziende avviate, in cui uno offra innovazione, l'altro ne rappresenti la domanda.
E' questo lo spirito di "Da buono a + buono". Il Workshop è parte del progetto ADRIATINN, una iniziativa finanziata dal programma europeo Adriatic IPA, che ha l'obiettivo di migliorare la filiera dei programmi di sviluppo d’impresa, accelerazione e incubazione. Vi cooperano 8 Paesi dell’area adriatico-ionio-balcanica e varie tipologie di partner: Autorità Regionali, Camere di Commercio e Università.
PROGRAMMA
Ore 9.30 - Giulio Sapelli, economista
Introduzione e presentazione del programma dei lavori
Ore 9.45 - Mario Citelli, Unioncamere Puglia
Startup, innovazione e fondi europei: lo stato dell'arte
Ore 10.00 - Gabriele Cappellini, Membro del Consiglio Direttivo AIFI
Investimenti privati e innovazione: la piattaforma Venture Up e il supporto di AIFI
Ore 10.15 - Roberto Calugi, Direttore Consorzio Camerale per il Credito e Finanza
Il ruolo del Sistema Camerale nei processi di innnovazione
Ore 10.30 - Loredana Capone (Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia)
e Alessandro Ambrosi (Presidente Camera di Commercio di Bari)
rispondono alle domande di Giulio Sapelli
Ore 11.00 - Buono? Punti di vista! il dibattito
Partecipano: imprenditori, start up, decisori politici
Ore 11.30 - La galleria dei talenti emersi nel biennio 2014/2015 (Adriatinn, EEN & Valore Assoluto)
DB Glove, Marshmallow Game, Aulab, Eggplant, Apulia Kundi, Clover Therapeuthics, BioInnoTech, Barraq, Vinoled, Shkalla,
The Dancing Bits, Tou-Play, Mindesk, Item Oxygen, Upgrading Services, Armonie Italiane/Gruppo Casillo, Monitillo Marmi, Mafrat.
12.30 - Conclusioni
Giulio Sapelli
Ore 13.00 - Light lunch
Ore 14:30 - incontri B2B fra chi offre innovazione (startup) e chi cerca innovazione (imprese avviate e professionisti)
Nel foyer della Camera di Commercio di Bari

PER INFORMAZIONI:

Piazza Aldo Moro, 33/A - 70122 - Bari
tel: 0809645722-720 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.